Vai al contenuto
DDOLOMITI
  • HOME
  • DDOLOMITI
    • Chi siamo
    • Cos’è
    • Login
  • GUIDA DI ECCELLENZA
    • Acquista online
    • Ebook
    • Distributori locali
    • Diventa custode
  • CUSTODI DEL TERRITORIO
    • I nostri partner
    • Sono custode perché
  • PROGETTI
    • “La Rinascita delle Dolomiti” di Iginio Massari
    • La Bottega dei Custodi
    • Corsi
    • Ricette
  • CONTATTI
    • Contattaci
DDOLOMITI

Categoria: corsi

Corso professionale sulle nuove metodologie di coltura dei grani antichi

Pubblicato il 19 Novembre 201823 Novembre 2018

Tre serate per esplorare i segreti della coltivazione, della promozione e della divulgazione della filiera dei grani antichi.

Seguici

  • Instagram
  • Facebook

LA RINASCITA DELLE DOLOMITI

LA RICETTA DI MASSARI

ABBIAMO UN SOGNO:

vedere un territorio montano rispettato, non sfruttato ma curato e nutrito. Osservare i prati tagliati, i boschi puliti, l’acqua che scorre placida in torrenti, laghi e fiumi.
Mantenere le usanze e le tradizioni bellunesi, sapendole innovare.
Mangiare cibo di qualità, ottenuto senza sfruttare la terra, quella delle Dolomiti, dove si trovano le montagne più belle al mondo.
Tutto questo è possibile, sai come? Con il tuo aiuto: scrivici per avere maggiori informazioni sul nostro progetto!

Articoli recenti

  • Non chiediamo l’uccisione dei predatori, chiediamo protezione per i nostri animali 17 Luglio 2020
  • Ricorso al Tar accolto. Salva l’orsa JJ4 10 Luglio 2020
  • I Gruppi d’Acquisto Solidale (GAS) nel Bellunese 4 Aprile 2020
  • Verdure fermentate e crauti: alleati del sistema immunitario 26 Marzo 2020
  • Coronavirus: quando l’equilibrio naturale viene alterato, il Pianeta lo regola da solo 1 Marzo 2020

Più letti

  • Elena Da Re - Cibo, dalla Terra all'Anima
    Elena Da Re - Cibo, dalla Terra all'Anima
  • Claudio Polesana - Terre dei Gaia
    Claudio Polesana - Terre dei Gaia
  • Cavoli: alleati dell'inverno e non solo
    Cavoli: alleati dell'inverno e non solo
  • Le CSA (Comunità a Supporto dell’Agricoltura): una realtà emergente, ora anche nel bellunese
    Le CSA (Comunità a Supporto dell’Agricoltura): una realtà emergente, ora anche nel bellunese
  • I Gruppi d’Acquisto Solidale (GAS) nel Bellunese
    I Gruppi d’Acquisto Solidale (GAS) nel Bellunese

DDOLOMITI – CUSTODI DEL TERRITORIO

Gruppo autocostituito a giugno 2018, non riconosciuto né registrato, fondato e formato da Francesca Valente, Claudia Soppelsa, e Paola Paganin.
info@ddolomiti.eu

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Traduci

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
Utilizza WordPress | Tema: Sydney by aThemes.